Ultimi argomenti
Come arrivare in facoltà
Dalla stazione ferroviaria
prendete l'autobus numero 17/ oppure il 17. Corsa ogni 5 minuti
Dall'aereoporto Ronchi dei Legionari
pullman E51 che vi porterà all'autostazione di Trieste, proprio di fronte alla stazione ferroviaria; poi il 17/ oppure il 17.
Verificare sempre queste informazioni collegandosi:
servizio autobus locale
http://www.triestetrasporti.it
servizio autobus extraurbano
aereoporto Ronchi dei Legionari
Sbocchi Professionali
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Sbocchi Professionali
Quali sono gli effettivi sbocchi occupazionali di un Ingegnere Clinico? L'ambito lavorativo è ristretto al solo contesto ospedaliero?
Nelle offerte di lavoro la maggior parte delle richieste sono per mansioni da "tecnico" più che da Ingegnere...
Spero non siate tutti lì ad ammazzarvi di studio per poi ritrovarvi a fare semplice assistenza tecnica o manutenzione di strumenti e apparecchi vari...
La facoltà ha contatti e accordi con aziende per possibili contratti post-laurea? che percentuali di assunzioni ci sono state negli anni passati?
Spero che questo topic possa servire a molti per capire l'effettiva valenza di quest'interessante campo dell'Ingegneria.
Un saluto a tutti,
Andrea
Nelle offerte di lavoro la maggior parte delle richieste sono per mansioni da "tecnico" più che da Ingegnere...
Spero non siate tutti lì ad ammazzarvi di studio per poi ritrovarvi a fare semplice assistenza tecnica o manutenzione di strumenti e apparecchi vari...
La facoltà ha contatti e accordi con aziende per possibili contratti post-laurea? che percentuali di assunzioni ci sono state negli anni passati?
Spero che questo topic possa servire a molti per capire l'effettiva valenza di quest'interessante campo dell'Ingegneria.
Un saluto a tutti,
Andrea
Re: Sbocchi Professionali
ciao saxy,
1) non lavoro nel settore, quindi le ricerche inserite, sono state trovate in internet.
2) nel settore pubblico, i concorsi non sempre vengono pubblicizzati in internet.
purtroppo il forum è nato da poco tempo ed ancora il pubblico attivo si conta su una mano.
certo sarebbe bello che anche degli ingegneri clinici entrassero nel forum per rispondere ai dubbi di noi studenti. ma per questo punto siamo in WORK OF PROGRESS e magari qualcuno si convincerà a partecipare.
Da quello che so, ogni realtà ospedaliera è a se stante come attività di SIC: in alcune realtà si tratta solo di gestione della manuntenzione, in altre di risk managment, in altre di consulenza, ecc. ecc. il settore è ancora dinamico visto che non è stata ancora "istituzionalizzata" la figura dell' ing.clinico.
Però, noi studenti possiamo partecipare alle varie fiere e convegni dove si discute degli argomenti interessanti per noi. Faccio un esempio che non vuol essere affatto pubblicità, http://www.cremonafiere.it/module-mContent-view_pagelayout-id_pagelayout-58-newlang-ita.phtml . Chi abita nel nord Italia una scappata la può fare e schiarirsi le idee.
ciao
seb
1) non lavoro nel settore, quindi le ricerche inserite, sono state trovate in internet.
2) nel settore pubblico, i concorsi non sempre vengono pubblicizzati in internet.
purtroppo il forum è nato da poco tempo ed ancora il pubblico attivo si conta su una mano.
certo sarebbe bello che anche degli ingegneri clinici entrassero nel forum per rispondere ai dubbi di noi studenti. ma per questo punto siamo in WORK OF PROGRESS e magari qualcuno si convincerà a partecipare.
Da quello che so, ogni realtà ospedaliera è a se stante come attività di SIC: in alcune realtà si tratta solo di gestione della manuntenzione, in altre di risk managment, in altre di consulenza, ecc. ecc. il settore è ancora dinamico visto che non è stata ancora "istituzionalizzata" la figura dell' ing.clinico.
Però, noi studenti possiamo partecipare alle varie fiere e convegni dove si discute degli argomenti interessanti per noi. Faccio un esempio che non vuol essere affatto pubblicità, http://www.cremonafiere.it/module-mContent-view_pagelayout-id_pagelayout-58-newlang-ita.phtml . Chi abita nel nord Italia una scappata la può fare e schiarirsi le idee.
ciao
seb

admin- Admin

» raee professionali
» documenti per trasporto RAEE professionali
» gestione raee professionali
» Gestione RAEE professionali storici
» Un drone contro il traffico illecito di rifiuti
» documenti per trasporto RAEE professionali
» gestione raee professionali
» Gestione RAEE professionali storici
» Un drone contro il traffico illecito di rifiuti
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Piano di rinnovo per apparecchiature elettromedicali
» Specialistica Padova-Trieste o Master I livello ??
» Per chi ha frequentato il MIC 2011-2012 o precedenti
» Info sulla laurea specialistica trieste-padova
» Nuovi iscritti
» Laboratorio di strumentazione Accardo
» CONSIGLI MATERIE A SCELTA
» ricerca appunti 1 anno lsic a.a. 2009/10
» ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI DI INGEGNERIA CLINICA - BRAVAR