Ultimi argomenti attivi
Come arrivare in facoltà
Dalla stazione ferroviaria
prendete l'autobus numero 17/ oppure il 17. Corsa ogni 5 minuti
Dall'aereoporto Ronchi dei Legionari
pullman E51 che vi porterà all'autostazione di Trieste, proprio di fronte alla stazione ferroviaria; poi il 17/ oppure il 17.
Verificare sempre queste informazioni collegandosi:
servizio autobus locale
http://www.triestetrasporti.it
servizio autobus extraurbano
aereoporto Ronchi dei Legionari
Per chi ha frequentato il MIC 2011-2012 o precedenti
Pagina 1 di 1
Per chi ha frequentato il MIC 2011-2012 o precedenti
Ciao a tutti, dovrei frequentare il MIC quest'anno.
Provengo da una laurea triennale affine a quella in biomedica. Dato che sono risultato in debito di alcuni esami per potermi iscrivere in modo "pulito" alla laurea magistrale, mi è stato proposto di iscrivermi al master MIC, per poi potermi iscrivere senza debiti formativi al secondo anno della LM.
Dopo la brutta sorpresa dell'aumento, in termini economici, del costo di questo master, ed avendo notato la mole(esagerata) di esami da sostenere in un anno vorrei chiedere a chi ha già frequentato alcune informazioni:
1) è fattibile farcela nei tempi stabiliti? (magari anche per chi lavora?) com'è il carico di studio rispetto a quello di un anno di laurea triennale?
2) c'è stata sovrapposizione delle date degli esami, da come ho letto nel pdf delle date? O sono stati trovati altri accordi per bilanciare maggiormente le date?
3) suggerimenti
Un grazie ai Colleghi (e Professori, eventualmente) che vorranno rispondermi.
Provengo da una laurea triennale affine a quella in biomedica. Dato che sono risultato in debito di alcuni esami per potermi iscrivere in modo "pulito" alla laurea magistrale, mi è stato proposto di iscrivermi al master MIC, per poi potermi iscrivere senza debiti formativi al secondo anno della LM.
Dopo la brutta sorpresa dell'aumento, in termini economici, del costo di questo master, ed avendo notato la mole(esagerata) di esami da sostenere in un anno vorrei chiedere a chi ha già frequentato alcune informazioni:
1) è fattibile farcela nei tempi stabiliti? (magari anche per chi lavora?) com'è il carico di studio rispetto a quello di un anno di laurea triennale?
2) c'è stata sovrapposizione delle date degli esami, da come ho letto nel pdf delle date? O sono stati trovati altri accordi per bilanciare maggiormente le date?
3) suggerimenti
Un grazie ai Colleghi (e Professori, eventualmente) che vorranno rispondermi.

DirigenteIngegnere
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Piano di rinnovo per apparecchiature elettromedicali
» Specialistica Padova-Trieste o Master I livello ??
» Per chi ha frequentato il MIC 2011-2012 o precedenti
» Info sulla laurea specialistica trieste-padova
» Nuovi iscritti
» Laboratorio di strumentazione Accardo
» CONSIGLI MATERIE A SCELTA
» ricerca appunti 1 anno lsic a.a. 2009/10
» ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI DI INGEGNERIA CLINICA - BRAVAR